La Presidenza Provinciale è l’organo di governo dell’Associazione, regolamenta la vita democratica e quella associativa ed assolve i compiti previsti dallo Statuto e dai Regolamenti di attuazione. E’ composta dai membri eletti dal Consiglio Provinciale e membri di diritto ed i responsabili delle Associazioni promosse dalle ACLI.
Il Presidente è il legale rappresentante della Struttura, ha la rappresentanza politica dell’Associazione e la dirige in base agli orientamenti ed alle deliberazioni assunte agli organi preposti.
Il presidente in carica è Italo Sandrini, nato a Verona il 14/04/1966, è avvocato cassazionista e civilista. E’ membro del Consiglio Nazionale delle ACLI e della Presidenza del Patronato e tiene contatti frequenti con i dirigenti dei ministeri, al fine di innovare settori che necessitano di interventi urgenti al fine di adeguare la legislazione nazionale e quella della comunità europea.
Ha altresì contatti con assessori regionali e comunali, sempre per materie inerenti il terzo settore.
Ha inoltre ottenuto un diploma accademico di magistero in scienze religiose, presso la facoltà teologica del triveneto e per tale ragioni partecipa in qualità di esperto in materia, in diversi organismi a livello diocesano, essendo spesso chiamato in qualità di relatore a convegni, sulle tematiche trattate negli organismi medesimi.
Gli altri membri che compongono la presidenza sono:
Membri eletti:
-
Claudio Bolcato Vice Presidente vicario con delega alla formazione
-
Michele Orlando Segretario di Presidenza con delega allo sviluppo associativo
-
Roberto Covallero Segretario di Presidenza con delega al personale
-
Enzo Bertolazzi Segretario di Presidenza con delega all’amministrazione
Membri di diritto:
-
Giuseppe Platino Segretario Prov.le Fap Acli
-
Giuseppe Biasi Presidente Prov.le Unione Sportiva Acli
-
Clorinda Turri Presidente Acli Colf
Invitati:
-
Gianni Brigo Presidente Prov.le AcliTerra
-
Roberto Covallero Presidente Prov.le Acli Arte e Spettacolo
-
Don Martino Signoretto Accompagnatore Spirituale Protempore