Lega Consumatori è l’Associazione di tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti promossa e costituita dalle Acli nel 1971, attiva da oltre un decennio anche a Verona.
La nostra mission è quella di promuovere e valorizzare nelle forme più opportune le risorse personali, familiari e collettive dei cittadini consumatori-utenti e risparmiatori nella formazione ed informazione ed autotutela degli stessi, in ordine al soddisfacimento e alla qualificazione dei bisogni della collettività.
L’attività dell’Associazione si articola su diversi momenti:
- il momento del servizio allo scopo di difendere e tutelare la salute e l’integrità morale dei consumatori e utenti nei confronti delle imprese di produzione e commercializzazione di beni e servizi, ma anche della pubblica amministrazione, provvedendo, quando occorra, alla presentazione di ricorsi in via giudiziaria;
- il momento della informazione ed educazione per una crescita della persona e della famiglia in chiave di umanesimo integrale, promuovendo iniziative di sensibilizzazione, partecipazione per lo sviluppo sostenibile, il commercio equo e solidale, la produzione di beni e servizi rispettosa dei diritti dei lavoratori e della tutela dei minori;
- il momento della proposta sociale, promuovendo e coordinando la creazione di organismi economici basati sull’autogestione e partecipazione diretta dei singoli e delle famiglie per la difesa del potere d’acquisto dei consumatori e la scelta programmata e consapevole dei consumi;
- il momento dell’azione politica, rapportandosi con le istituzioni democratiche, promuovendo la ricerca di un nuovo modello di sviluppo che tenga conto di un nuovo modo di consumare, tale da condizionare e modificare le forme di produzione, trasformazione e commercializzazione.
Questi sono i tre pilastri sui quali la Lega Consumatori ha costruito da sua autonomia e libertà fondata sulla partecipazione diretta dei cittadini consumatori e delle famiglie.