CHI SIAMO
Unione Sportiva Acli è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni che attraverso
iniziative funzionali si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone, la società e la vita civile.
U.S. Acli nasce per favorire, sostenere ed organizzare attività motorie, ludiche e sportive rivolte a soggetti di ogni età e di ogni condizione, con particolare attenzione alle persone più esposte a rischi di emarginazione fisica e sociale.
attenzione privilegiata è da sempre rivolta ai bambini e ai giovani, non soltanto perché lo sport rappresenta una delle più facili attività di ricreazione, di aggregazione e di impegno ma
soprattutto perché la pratica motoria, ludica e sportiva riveste un fondamentale ruolo educativo e formativo.
La centralità della persona, nel suo insieme, è l’obiettivo dell’U.S. ACLI: con il suo mondo, la sua famiglia, il suo ambiente, la sua storia, le sue difficoltà e i suoi successi. Una centralità che significa valorizzazione e promozione del ben-essere, dell’inclusione e della coesione sociale.
Parte consistente dell’impegno dell’Unione Sportiva Acli è rivolto alla promozione e al sostegno di interventi diretti a migliorare le leggi e normative in maniera sportiva, alla tutela del diritto allo sport di tutti i cittadini, al riconoscimento dello sport per tutti quale elemento irrinunciabile nella costruzione di un nuovo welfare.
L’ US Acli è associazione democratica che si articola in Italia in 104 sedi provinciali, 20 regionali, 4.300 società sportive e sul territorio Europeo in 7 Paesi.
Unione sportiva Acli fa parte dei Comitato Nazionale dello Sport per Tutti (CNST), è socio
fondatore della Confederazione Europea Sport-Salute (CESS), è socio di TransFair Italia, aderisce
alla FISpT (Federazione Internazionale Sport per Tutti) riconosciuta dal CIO, è inserita nella
UESpT (lUnione europea della FISPT) e nell’ISCA (Associazione Internazionale Sport e Cultura).
Le nostre proposte riguardano i seguenti ambiti di lavoro:
- Attività motorie e ricreative per tutte le età
- Iniziative di educazione alla salute, al rispetto della natura e dell’ambiente
- Attività formative e di aggiornamento per operatori e figure professionali dello sport
- Consulenza giuridica e fiscale alle società sportive affiliate