
IL SERVIZIO CIVILE
Il Servizio Civile è un’esperienza rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni, che possono scegliere di dedicare alcuni mesi della loro vita all’assistenza delle persone più fragili, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori racchiusi nella nostra Costituzione. Compiendo questa scelta, un giovane si mette a servizio del proprio territorio, verso il quale compie azioni concrete per migliorarlo. Per questo, il Servizio Civile rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani.
Il processo di riforma che ha coinvolto il Servizio Civile negli ultimi anni ha dato una grande rilevanza a questa misura, che tiene insieme educazione civica, azione sociale e difesa della patria. Si tratta di una misura lontana dal passato fatto di obblighi e militarismo da cui deriva. Il Servizio Civile nasce, infatti, dall’obiezione di coscienza, diventa poi Servizio Civile Nazionale e infine Servizio Civile Universale nel 2017. Quest’ultimo cambiamento, in particolar modo, mira a far diventare il Servizio Civile “un’esperienza aperta a tutti i giovani che desiderano farla”.
A partire dal 2022, vengono poi introdotte due nuove sperimentazioni che mirano a dare una risposta alle nuove esigenze emerse dal contesto odierno: il Servizio Civile Ambientale e il Servizio Civile Digitale.
Fare Servizio Civile alle ACLI di Verona
Fare Servizio Civile alle ACLI di Verona significa essere impegnati in diversi settori: promozione della cultura e della legalità, lotta e contrasto della dispersione scolastica, promozione e sostegno della famiglia, educazione, assistenza agli anziani, agli immigrati e ai disabili, lotta alla dispersione sportiva, economia civile, sussidiarietà circolare e lotta ai cambiamenti climatici. Ogni anno, a seconda dei progetti attivati dal Ministero, i giovani possono scegliere tra queste possibilità quella che più si avvicina alle loro inclinazioni e passioni. Il loro impegno sarà, dunque, focalizzato su un progetto di solidarietà e cittadinanza attiva, rivolto alla comunità del territorio veronese.
Per il nuovo bando di Servizio Civile Ambientale alle ACLI di Verona è disponibile un posto, all’interno del progetto “Eccedenze a buon fine“.
Che cosa offre il Servizio Civile
Il progetto di Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, durante i quali i giovani saranno impegnati per 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni (per un impegno totale di 1145 ore). Una quota di queste ore è dedicata alla formazione dei giovani: si toccano temi generali di impegno civile e sociale, si affrontano tematiche relative a ciascun progetto, vengono fornite competenze specifiche e trasversali, spendibili nel mondo del lavoro. Per il Servizio Civile Ambientale il focus della formazione è centrato maggiormente sui temi legati alla crisi ambientale, al cambiamento climatico e all’emergenza che stiamo attraversando, per un totale di 114 ore. Allo stesso tempo, ai giovani viene assicurata una minima autonomia economica: il Servizio Civile prevede, infatti, un indennizzo di 444,30 euro al mese.
Insomma, il Servizio Civile è un’opportunità da cogliere al volo! Durante questi 12 mesi potrai contribuire allo sviluppo sociale, economico e culturale del nostro Paese e metterti in gioco al 100%.
Il nuovo bando per il Servizio Civile Ambientale è aperto e la scadenza è stata fissata al 30 settembre 2022 alle 14.00. Si può presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per ogni bando è possibile presentare UNA SOLA DOMANDA, pena l’esclusione.
Se vuoi avere maggiori informazioni, contattaci!
Scrivi una mail a ufficioprogetti@acliverona.it, chiamaci allo 045 9275000 oppure visita www.acliserviziocivile.org.
Se non sei ancora convinto, guarda il video delle nostre volontarie in Servizio Civile e fatti raccontare da loro questa esperienza!