
R.e.b.u.s. è un marchio registrato che, attraverso una rete locale di solidarietà coordinata dalle Acli provinciali di Verona, organizza il recupero di beni invenduti o inutilizzati (cibo, prodotti farmaceutici, abbigliamento, libri etc) che hanno ancora elevato potere di utilizzo ma non più valore commerciale e, tramite donazione, vengono destinati ad enti di assistenza e beneficenza.
Con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni, imprese profit e seguendo procedure igienico-sanitarie definite in collaborazione con il SIAN – Ulss9 (ex Ulss20) di Verona, il progetto si pone come obiettivi quelli di:
- creare reti e sinergie tra i tre macro-settori (mondo profit, istituzioni e terzo settore) in una logica di corresponsabilità e sussidiarietà circolare nei territori;
-
favorire la diffusione di un modello solidale di gestione integrata dello spreco per ridurre e prevenire la produzione di rifiuti alla fonte;
-
promuovere la diffusione di buone prassi di recupero e riuso di beni (in particolare alimentari) con
-
elevato valore intrinseco da destinare a soggetti in condizioni di disagio e marginalità;
-
stimolare la cittadinanza ad essere attiva, responsabile e compartecipe.
Le aree di intervento delle attività di recupero sono le seguenti:
- ristorazione collettiva organizzata (mense scolastiche, aziendali, ospedaliere…)
-
mercato ortofrutticolo
-
grande distribuzione organizzata
-
grossisti di ortofrutta
-
eccedenze organizzazioni produttori agricoli
-
panifici
-
farmacie comunali gestite da Agec e private
-
donazioni da aziende del comparto alimentare
ll progetto, che mette in rete una centinaio di enti no profit e permette di recuperare annualmente oltre 1.400.000 kg di cibo, è attivo nei seguenti territori:
- Verona
-
Vicenza
-
Brescia
-
Mantova
-
Ancona
R.e.b.u.s. è anche inserito all’interno del Regolamento TARI del Comune di Verona: alle aziende con sede nel Comune di Verona che decidono di destinare le eccedenze agli enti messi in rete dal progetto, oltre agli altri sgravi previsti dalla legge, è riconosciuto uno sconto sulla tassa rifiuti proporzionale al quantitativo donato!
Se sei quindi un’azienda del comparto agro-alimentare, un ristorante, un panificio, una gastronomia, un bar, etc… e vuoi collaborare attraverso un’azione concreta di responsabilità sociale, ottenendo anche vantaggi fiscali contattaci!
Tra le aziende che hanno aderito alla rete di donazione:
– Veronamercato SPA
– Iper “Le Corti Venete”
– Altromercato
– Primo Mattino Baratella
– Fruttital srl
– AGEC Verona
– Federfarma Verona ed Ancona
– Apofruit Soc. Coop. Agricola
– Eur.OP Fruit Soc. Coop.
– SODEXO S.p.a
– Euroristorazione
– Camst Soc. Coop. Arl
– Panificio Bruna
– Panificio Franchini
Per maggiori informazioni:
Guarda il video di presentazione del progetto